fbpx
Ragu' Della Nonna

Ragù della nonna

Ingredienti Per 6 Persone:

  • 1 costa di sedano
  • 1 carota di piccole dimensioni
  • 1 cipolla bianca di piccole dimensioni
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 400 g di macinato di carne di manzo
  • 100 g di macinato di carne di maiale
  • 100 gr pancetta macinata
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 kg di passata di pomodoro
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

Procedimento:

  1. Lavare il sedano e la carota e pelare la cipolla. Tritare tutte le verdure molto finemente con una grattugia da verdure o con il mixer. La pentola giusta per preparare il ragù è di altezza media, abbastanza ampia, di acciaio ed ha un fondo spesso e uniforme. Non usate pentole antiaderenti, perchè la carne deve brunire per dare sapore al piatto.
  2. Mettere nella pentola l’olio, le verdure e la pancetta macinata, sale e pepe. Portarla sul fuoco e far soffriggere, a fiamma molto bassa, per una decina di minuti girando di tanto in tanto. A metà cottura unire mezzo bicchiere d’acqua, un pizzico di sale e pepe. Lasciare la pentola coperta per tutta questa fase.
  3. Quando le verdure avranno soffritto alzare la fiamma e aggiungere la carne, poca per volta, mescolando. In questa fase mescolare di continuo per evitare che bruci.
  4. Aggiungere il vino bianco e proseguire la cottura a fiamma vivace fintanto che non è completamente evaporato e la carne imbrunisce. Questa fase è molto importante perché si formano i composti aromatici che rendono buono il ragù e perchè non deve rimanere traccia di alcool, che darebbe al sugo un sapore sgradevole.
  5. Ad evaporazione completata aggiungere la passata di pomodoro e mescolare. Coprire e attendere che ricominci a sobbollire.
  6. A questo punto occorre trasferire la pentola su un fuoco piccolo rispetto la sua dimensione e arrivare ad abbassare la fiamma poco a poco fino a quando non cuoce piano piano, sobbollendo appena.
  7. Il ragù deve cuocere per 3 ore, con il coperchio. Girarlo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  8. Trascorso il temine indicato assaggiare e regolare di sale. Mescolare bene e spegnere.
  9. Il ragù è ora pronto per essere utilizzato.

Condividi!

Share on facebook
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email

Altre Ricette

12-11 Serata Porchetta

Serata Porchetta  Serata Porchetta Venerdì 12 novembre dalle ore 19 alla Fattoria Michelini Via Bosco 6 a Castenaso Gusta il sapore genuino dello Porchetta Fattoria style in versione PicNic presso

Leggi Tutto

AperiSpesa Contadino

AperiSpesa Contadino Dal lunedì al venerdì sera dalle 17 alle 19 alla Fattoria Michelini via Bosco 6 a Castenaso Gusta il sapore genuino dei nostri salumi abbinato alle crescentine e

Leggi Tutto
Arrosto Ripieno A Sorpresa

Arrosto ripieno a sorpresa

Ingredienti Per 6 Persone: carne di manzo 800 gr, 2 uova, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, una manciata di spinaci lessati, 1 cucchiaio di pangrattato, 1 cucchiaio

Leggi Tutto